Adattato da VISIER Speciale 99
Il principale sistema d’arma di qualsiasi forza speciale rimane il singolo soldato, cioè l'operatore o "guerriero SOF". Le armi e l'equipaggiamento moderni, a loro volta, sono progettati per aumentare l'efficacia di combattimento del soldato delle forze speciali, e si uniscono a tutte le capacità mentali e fisiche, l'addestramento, il talento improvvisativo e la creatività. L'ex combattente delle forze speciali statunitensi e autore Paul Howe descrive vividamente la connessione tra armi, equipaggiamento e prontezza mentale di combattimento: "Usavo il coltello che portavo cintura come uno strumento utilitaristico, ma aveva una doppia funzione. L'avevo programmato mentalmente come una componente del mio attacco a strati. Portavo il mio fucile d’assalto come arma primaria. Se ci fosse stato un malfunzionamento o avessi finito le munizioni, sarei passato alla mia pistola. Se anche questa fosse diventata inutilizzabile, avrei tentato di prendere e usare un'arma nemica. Se nessuna fosse stata raggiungibile, avrei fatto ricorso al coltello. Il mio coltello era praticamente indistruttibile e lo tenevo affilato. L'unica parte che poteva fallire era la persona che lo brandiva, cioè me stesso. Avevo interiorizzato che dovevo mantenere la mia fiducia, le mie abilità e la mia condizione fisica per sopravvivere".
A seconda della missione, dell'area di operazione e dell'ambiente, l'equipaggiamento può variare. Più precisamente: con la scelta dell'abbigliamento, dell'armamento, dell'equipaggiamento, ecc. l'operatore si configura come un sistema d'arma. Le forze speciali statunitensi dividono le cose che dovrebbero facilitare la vita dei guerrieri SOF nelle seguenti tre categorie: sopravvivenza, letalità, e mobilità. La voce sopravvivenza include protezione, equipaggiamento per il trasporto e attrezzature mediche. L'efficacia include armi e munizioni, ottiche per la visione diurna e notturna, e, in senso più ampio, attrezzature per il controllo del fuoco, ad esempio per fornire supporto ravvicinato da aerei da combattimento o artiglieria navale. La mobilità include tutto ciò che va oltre gli stivali da combattimento o le pinne da nuoto.
Il principio dei tre strati di equipaggiamento
Nell'abbigliamento e nell'equipaggiamento, si è affermato il sistema degli strati di equipaggiamento, o "linee di equipaggiamento".
- Primo strato: l'equipaggiamento necessario per la sopravvivenza, comprese le armi, indossate direttamente sul corpo.
- Secondo strato: l'equipaggiamento necessario per il combattimento, come quello protettivo e di trasporto, più eventualmente uno zaino.
- Terzo strato: i lussi come il sacco a pelo, il cibo, i vestiti di ricambio, tutto nel grande zaino.
"Si trattava sempre di stare il più leggeri possibile", ricorda Cedric Delves, capo dello squadrone D del 22° reggimento SAS durante la guerra delle Falkland. "A volte razionavamo le provviste, ma mai le munizioni. Non dovevamo rimanere senza. Ironicamente, la soluzione stava nel "Bergen", il grande zaino. Portavamo il nostro carico da combattimento, con molte munizioni e poi acqua, cibo, medicine e alcune cose di sopravvivenza. Tutto il resto andava nello zaino. Che poteva essere lasciato cadere o nascosto in caso di probabile contatto con il nemico". Essenzialmente, questo sistema è sopravvissuto fino ad oggi. Tuttavia, nuovi materiali e tecnologie stanno fornendo comfort e protezione sempre maggiori a pesi sempre più ridotti. I completi modulari con inserti ergonomici elasticizzati per la massima libertà di movimento sono diventati una firma nelle SOF di tutto il mondo. Lo stesso vale per l'altro set-up di porta piastre modulari e cintura da battaglia, o l'elmetto con interfacce per la protezione attiva dell'udito e gli occhiali per la visione notturna.
Ora mi vedi, ora no
Il Multicam, sviluppato dalla Crye Precision di New York, domina tra i mimetismi adottati nel settore SOF. Numerosi produttori stanno lavorando su altri modelli mimetici. Hyperstealth, Hyde Definition (PenCott) o le aziende tedesche Concamo e Phantom Leaf possono essere citate come esempi. A causa della diffusione sempre più ampia della tecnologia di visione notturna in tutto il mondo, la mimetizzazione di fronte agli amplificatori di luce residua o anche ai dispositivi di imaging termico sta diventando sempre più importante. Fibrotex o Ghosthood stanno sviluppando soluzioni in questo senso.
Aiuta te stesso
Un aspetto speciale della sopravvivenza delle forze speciali è la catena di soccorso. Poiché nessuna forza medica regolare può essere dispiegata in prima linea, e men che menodietro le linee nemiche, è stato sviluppato il concetto di Tactical Combat Casualty Care (TCCC). I soldati SOF ricevono un addestramento all'auto-aiuto esteso e all'aiuto al compagno, per essere in grado di avviare misure salva-vita le più avanzate possibili, fino a quando è possibile evacuare un operatore ferito e consegnarlo alla catena di soccorso regolare. Il vasto equipaggiamento inizia con il kit di primo soccorso individuale (IFAK), che viene portato da ogni uomo e comprende lacci emostatici, speciali pacchetti di medicazione, un tubo di ventilazione nasofaringeo e agenti emostatici. Inoltre, vengono aggiunti zaini medici per i medici della squadra o dispositivi di trasporto come la barella SKED.
Arsenali in crescita
Il peso gioca ancora un ruolo nel mix di armi portate dalla squadra. Cedric Delves sulla sua esperienza alle Falklands dice: "Come capo squadriglia, ho lasciato alle truppe la facoltà di scegliere il loro mix di armi. Molti di noi preferivano il 5,56 perché sia l'arma che le munizioni erano più leggere e sufficienti alla distanza di combattimento di 300-400 metri. La mitragliatrice leggera calibro 7,62 era popolare per la sua potenza di fuoco, portata ed efficacia, e non c'era truppa che uscisse in missione senza portarne almeno due. Granate, pistole, baionette o coltelli da combattimento dipendevano dalle preferenze personali. Io ho rinunciato a un'arma secondaria o alle granate in favore del cioccolato".
Ovviamente, con le forze speciali c'è sempre la questione delle munizioni speciali. In questo campo alcuni sviluppi sono in corso. Per esempio, si dice che la cartuccia .300 Blackout (7,62x35 mm) avrà un ruolo sempre più importante in vari paesi, soprattutto per le armi speciali silenziate. Altrimenti, il rapporto tra portata, effetto, precisione e peso determina altri piani. Per esempio, l'US SOCOM prevede di adottare armi e munizioni in 6,5 Creedmoor (6,5x48 mm, 6,5 CM). Un progetto per le forze speciali marittime chiamato Mid Range Gas Gun-Assault è in corso. Si tratta di un fucile d'assalto più leggero e a più lungo raggio. Un altro progetto di mitragliatrice leggera 6.5 CM è attualmente in sospeso, in attesa dei risultati del programma dell'esercito americano Next Generation Squad Weapon in calibro 6.8. Inoltre, i fucili semiautomatici da cecchino M110 saranno aggiornati da 7,62 x 51 mm a 6,5 CM. Questo estenderebbe la portata dei fucili dei tiratori scelti da circa 800 a 1200 metri. Anche l'esercito tedesco considerato l'opzione 6,5 CM per il fucile da cecchino a corto raggio G26 per le forze speciali e la polizia militare, un progetto che nel frattempo è stato interrotto. L'US SOCOM vede il calibro .338 Norma Magnum (8,6x64 mm) come un vero e proprio miglioramento del raggio d'azione che contemporaneamente riduce il peso. Lavorando a stretto contatto con SIG Sauer, il comando ha completato la certificazione di sicurezza operativa della nuova mitragliatrice SIG Sauer MG338, delle munizioni .338 Norma Magnum e dei soppressori SIG Sauer di ultima generazione all'inizio del 2020.
La SIG MG 338 è destinata a completare le MG attualmente in uso nella cassetta degli attrezzi della fanteria delle forze speciali statunitensi. Rispetto alla MG universale M240B - una versione 7,62x51 mm della FN Herstal MAG - è notevolmente più leggera, pesando solo una decina di chilogrammi. Fornisce anche una maggiore potenza a distanze significativamente più lunghe: fino a 2000 metri - questo si avvicina anche al Browning M2 in calibro .50 BMG (12,7x99 mm). Allo stesso tempo, la SIG MG338 può essere azionata da un solo tiratore e pesa solo un quarto della leggendaria "Ma Deuce". In futuro, sono previste due varianti della MG .338 NM: una Mitragliatrice Leggera-Media (LMG-M) con una portata fino a 2500 metri e lo stesso peso e dimensioni della M240B standard, e una versione LMG-assalto più maneggevole con una portata di 1500 metri contro obiettivi personali e tecnici.
Armi pesanti ma non troppo
Le armi pesanti si possono trovare anche negli arsenali delle forze speciali, e se non lo sono, possono arrivare con un preavviso relativamente breve se necessario. I mortai "Commando" in calibro 60 mm forniscono alle forze speciali una componente a fuoco rapido relativamente facile da trasportare con una portata di circa 2000 metri. Questo permette loro di essere efficaci contro le posizioni nemiche anche in terreni difficili. Solo recentemente, nell'estate del 2020, le forze armate francesi si sono procurate il mortaio da commando Hirtenberger M6 C-640 Mk1 da 60 mm. In precedenza, anche gli olandesi avevano fatto questo passo. Rheinmetall ha presentato nel 2019 il suo nuovo sviluppo RSG60, una "soluzione due in uno": la variante standard, che pesa circa 15,8 chilogrammi, può essere convertita in un mortaio da commando pesante solo 6,8 chilogrammi in pochi semplici passi e senza bisogno di attrezzi.
Lanciagranate: gli eredi del Bazooka
Tra le armi a spalla, il lanciagranate Carl Gustaf da 84 mm, sviluppato alla fine degli anni '40 e notevolmente perfezionato da allora, offre una potenza di fuoco versatile. Presentato da Saab nell'ottobre 2014, il Carl Gustaf M4 di ultima generazione è adatto praticamente a tutti gli scenari di puntamento grazie al suo sistema di controllo del fuoco e all'ampia gamma di munizioni. Il CGM4 può operare fino a poco più di 1000 metri contro i cosiddetti bersagli semiduri. Il modello predecessore M3, un po' più lungo e pesante, serve già nelle forze armate statunitensi. Nell'ottobre 2019, l'esercito degli Stati Uniti ha annunciato che avrebbe introdotto il CGM4 come M3E1 Multi-Role Anti Armor Anti Personnel Weapon System (MAAWS) ovvero arma multiruolo anticarro e antipersonale. Attualmente, Saab e Raytheon stanno anche sviluppando la nuova Munizione Guidata Carl Gustaf (GCGM), un proiettile con una portata fino a 2000 metri e capacità di lock-on prima del lancio. In altre parole, ingaggia automaticamente il bersaglio assegnatogli prima del lancio.
Naturalmente, ci sono anche sistemi missilistici più grandi negli arsenali delle forze speciali. Tuttavia, bisogna essere in grado di gestire il tutto. Con l'aumento delle dimensioni e del peso, sorge inevitabilmente la questione della mobilità, cioè la terza delle categorie di capacità SOF menzionate all'inizio.
Testo originale: Dr. Jan-Phillipp Weisswange
Nella nostra prossima e ultima puntata ci occuperemo dei veicoli utilizzati dalle Forze Speciali per muoversi su terra, mare e aria.