Olimpiadi di Parigi 2024: Beretta diventa premium partner di ISSF House, la Casa internazionale dei tiratori

La Federazione Internazionale degli Sport di Tiro è lieta di annunciare che il prestigioso produttore di armi, abbigliamento e accessori Beretta ha firmato un accordo per diventare Premium Partner della ISSF House (vi spieghiamo cos’è in questo articolo), che servirà come centro di ospitalità e media per la famiglia del tiro a Chateauroux, in Francia, durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Luciano Rossi, Presidente della ISSF è molto soddisfatto per l’ingresso di Beretta tra i Premium partner della ISSF House.

Luciano Rossi, Presidente ISSF, ha dichiarato: “Sono lieto di dare il benvenuto a una delle aziende più leggendarie del mondo che diventa premium partner della ISSF House, con ulteriori annunci in arrivo nelle prossime settimane. Grazie al sostegno dei miei colleghi del Comitato Esecutivo e del Consiglio, la ISSF può dimostrare che il nostro impegno per l'innovazione e la creatività con il concetto di ISSF House è attraente anche per i partner commerciali. Questa è una dimostrazione della natura lungimirante e progressista della Federazione, che intendiamo portare avanti anche dopo Parigi 2024”.

Franco Gussalli Beretta, Presidente di Fabbrica d'Armi Pietro Beretta, ha dichiarato: “Essere al fianco della ISSF in questa nuova avventura olimpica, che sta per iniziare, è per noi di Fabbrica d'Armi Pietro Beretta un onore e una responsabilità. È un onore assistere la Federazione Internazionale e i suoi sforzi per promuovere le discipline olimpiche. Rappresenta l'apice del sostegno che l'azienda della mia famiglia ha sempre fornito, e continuerà a fornire, a questo nobile sport. Era il 1956 quando, a Melbourne, Galliano Rossini, brandendo uno dei nostri fucili, vinse la medaglia d'oro nella disciplina olimpica del Trap. Da allora, abbiamo vissuto molte soddisfazioni grazie a una rosa di atleti di livello mondiale che nessun'altra azienda al mondo può vantare. È anche una responsabilità, perché comprendiamo appieno l'importanza di sostenere senza indugi lo sviluppo di questo sport, preservandone la storia e arricchendolo di nuovi orizzonti. Per questo motivo, da anni ci impegniamo a progettare e realizzare prodotti e servizi specializzati. Questo sviluppo va di pari passo con la crescita del nostro Gruppo: l'arricchimento derivante dalle nuove acquisizioni di Beretta Holding avrà un impatto positivo non solo sulle discipline del tiro olimpico, ma sull'intero mondo del tiro.

ISSF House e Beretta alle Olimpiadi di Parigi 2024: che cosa ci si deve aspettare…

Franco Gussalli Beretta ha ricordato i tanti successi che l’azienda di famiglia ha raccolto sulle pedane del tiro a volo olimpionico.

Durante i giochi olimpici la ISSF House sarà il centro del mondo per gli atleti del tiro sportivo. Dovrà offrire un'esperienza unica agli ospiti durante il periodo dei Giochi Olimpici e rappresentare un luogo di ritrovo per gli atleti, a partire dai vincitori di medaglie, dopo le competizioni e sarà aperta ai media olimpici per aumentare la consapevolezza dello sport. Le aziende che sponsorizzano la ISSF House e che quindi contribuiscono in modo concreto alla promozione degli sport di tiro riceveranno, come è giusto che sia, una particolare esposizione mediatica durante tutto il periodo dei giochi.

  • I partner possono assicurarsi uno dei tre livelli di sponsorizzazione (Premium, Official, Supporting).
  • Tutti i partner otterranno una combinazione di accesso alla ISSF House, inviti alla cena di gala, branding in tutta la ISSF House e supporto della partnership sui canali ISSF.
  • I partner sono stati inoltre invitati a partecipare alla Cerimonia di apertura delle Olimpiadi presso la ISSF House.
  • I marchi degli sponsor saranno promossi con particolare attenzione, soprattutto sulle piattaforme digitali.

Questa serie di partnership per la ISSF House segna un passo significativo nella strategia della ISSF di creare relazioni più forti con i marchi e le federazioni di tutto lo sport. La ISSF sfrutterà questa opportunità per investire ulteriormente nello sviluppo di questo sport e per sfruttare il sostegno dei partner ISSF nella pianificazione a lungo termine.

Per saperne di più su ISSF visitate la sua pagina web. Qui invece la home page di Beretta.

Non ci resta che invitarvi a seguire le Olimpiadi di Parigi e in particolare le gare di tiro. La cerimonia di apertura sarà il 26 luglio 2024 a Parigi, e se nel frattempo volete ripassare tutto quello che c’è da sapere per un appassionato di tiro, vi invitiamo a leggere la nostra serie di articoli “Road To Paris” dedicata alle imminenti olimpiadi. Eccoli elencati in ordine di pubblicazione.

Questo articolo è disponibile anche in queste lingue: